![]() |
|||
Storia | Documenti | Video corsi | Incontri |
HENRY
CHADWICK - INVENTORE DEL BOX SCORE |
![]() Statistico e storico del baseball Nato in Inghilterra, e cresciuto con il cricket, Chadwick è stato uno dei primi promotori nel portare il baseball alla sua popolarità senza precedenti, verso la svolta del ventesimo secolo. Appassionato di statistica e scrittore professionista, ha contribuito a scolpire la percezione del gioco da parte del pubblico, così come ha gettato le basi per la realizzazione delle statistiche di squadre e giocatori. Ha scritto "The Beadle Baseball Player", la prima guida di baseball in pubblica vendita, che insieme alla Spalding e Reach, sono state le guide annuali per molti anni, ed in questo modo ha compiuto una azione promotrice del gioco ed ha influenzato l'allora nascente disciplina del giornalismo sportivo. Ha inoltre fatto parte della commissione sulle regole del baseball ed ha quindi egli stesso influenzato il gioco. Nel 1867 ha accompagnato il National Base Ball Club di Washington DC nel suo tour nazionale di inaugurazione, come loro classificatore ufficiale e nel 1874 fu organizzatore logistico per un tour simile in Inghilterra, che includeva partite sia di baseball che di cricket. Nella sua figura di giornalista, promosse una campagna informativa sugli effetti dannosi di alcol e gioco d'azzardo. Fu lui il primo a dimostrare che la rotazione impartita alla palla nel lancio può causare una curva. La dimostrazione avvenne al Capitoline Park a Brooklyn, quando, su sua richiesta, due paletti furono messi a 20 piedi l'uno dall'altro sulla linea tra il lanciatore e il box di battuta. Il lanciatore Fred Goldsmith lanciò una palla che passò a destra del primo paletto ed a sinistra del secondo.
Si ritiene che H.Chadwick sia stato l'ideatore del foglio di score (adattato dal foglio score di cricket) per riportare le azioni di gioco e di aver escogitato statistiche come la media battuta e la media dei punti guadagnati sul lanciatore. La seguente descrizione di una partita è stata scritta da Chadwick e appare nei suoi "Baseball Memoranda". È nel suo tipico stile giornalistico, ed in quello del suo tempo:
Nel
1909 un monumento gli è stato eretto nel Cimitero di Green-Wood
a Brooklyn; nella targa viene chiamato "il padre del baseball".
Per il suo contributo, è stato incluso nella U.S. Baseball Hall
of Fame dalla Commissione dei Veterani nel 1938. |